Nel rispetto delle personali esigenze dell’Ospite si cerca di ricreare un clima familiare e stimolante.
7:00 - 8:30 Risveglio
- Sveglia;
- Servizio colazione in camera.
8.30 - 10:30 Attività sanitarie
- Igiene personale;
- Intervento per incontinenti;
- Docce secondo programma;
- Vestizione dell’ospite.
10:30 - 11:30
L’infermiere controlla la situazione sanitaria di ciascun ospite.
11:30 - 13:00 Pranzo
Gli anziani consumano il pasto in sala da pranzo o in camera, se allettati, assistiti se non autonomi,
previa somministrazione della terapia farmacologica.
13:00 - 14:30 Riposo
Dopo il pranzo, alcuni ospiti usufruiscono di un momento di riposo pomeridiano, in concomitanza
del quale, se necessario, si eseguono gli interventi per gli incontinenti. I rimanenti gestiscono autonomamente il proprio tempo.
14:30 - 15:30 Risveglio, igiene
Gli ospiti vengono svegliati, gli operatori effettuano loro un’adeguata igiene personale, con intervento per gli incontinenti, ove necessario, e li aiutano per la merenda.
16:00 - 17:30 Attività ricreative secondo programmazione
Ora del tè, visione del film, letture, etc.
17:30 - 18:30 Tempo libero
Gli ospiti si intrattengono negli ambienti comuni al personale o ai parenti.
18:30 - 20:00 Cena
Gli anziani consumano il pasto in sala da pranzo o in camera, se allettati, assistiti se non autonomi, previa somministrazione della terapia farmacologica.
20:00 - 21:00 Preparazione per la notte
Messa a letto: gli ospiti sono aiutati a prepararsi per la notte, con interventi per l’igiene personale e cambio dei presidi per l’incontinenza, se necessario.
21:00 - 7:00 Riposo notturno
Durante la notte, a tutti coloro che ne hanno necessità, viene effettuato il cambio del presidio per l’incontinenza e vengono effettuate le mobilizzazioni per i pazienti a rischio lesioni da decubito.